Pacchetti turistici Food Valley

SCARICA PDF COMPLETO
NOVEMBER PORC 17ma edizione:
sulla Strada del Culatello di Zibello per celebrare il “Re Maiale”
Quando: Tutti i week-end di Novembre
Dove: Sissa, Polesine, Zibello, Roccabianca
CON QUATTRO WEEK END dedicati al trionfo dei sublimi capolavori che solo i norcini locali sanno creare, Sissa, Zibello, Polesine e Roccabianca si apprestano a celebrare la quindicesima edizione del November Porc, una vera kermesse gastronomica all’insegna della degustazione e della valorizzazione dell’unico ungulato del quale, com’è risaputo, non si butta via proprio nulla.
Il programma prevede oltre alla visita delle esposizioni di prodotti tipici, visite a dimore storiche, visite ai laboratori per la lavorazione dei salumi tipici della zona e cene con i produttori della Strada del Culatello di Zibello
CALENDARIO:
Sissa (giov 1- dom 4 novembre),
Polesine Parmense (ven 9 - dom 11 nov.),
Zibello (ven 16 - dom 18 nov.)
Roccabianca (ven 23 – dom 25 novembre)
A San Secondo Parmense (Scuderie della Rocca dei Rossi) : durante tutto il periodo di November Porc venerdì pomeriggio a domenica sera CASA NEBBIA (istallazione temporanea)
PROGRAMMA ESPERIENZIALE
(3 GIORNI / 2 NOTTI)
Venerdì
Arrivo nel territorio di Parma nel primo pomeriggio e sistemazione nella struttura selezionata. Cena tipica di benvenuto in uno dei 4 Comuni protagonisti della manifestazione. Pernottamento.
Sabato
Visita guidata a due dei quattro affascinanti Castelli della Bassa Parmense: Fontanellato, San Secondo, Soragna o Colorno.
Pranzo libero e resto del pomeriggio a disposizione tra gli stand enogastronomici del November Porc.
A seguire visita alle cantine di stagionatura del famoso Culatello di Zibello e cena con menù tipico in caratteristico ristorante della zona. Pernottamento.
Domenica
Prima colazione e check-out.
Visita guidata ad un Caseificio di Parmigiano-Reggiano;
A seguire visita ai luoghi del Maestro Giuseppe Verdi: Casa Natale di Roncole Verdi, Museo Casa Barezzi e Teatro Verdi di Busseto.
Resto della giornata a disposizione per visitare gli stand della manifestazione o ad es. per shopping scontato al Fidenza Village Outlet.
Fine dei servizi.
Quota per persona (min 2 partecipanti) in camera doppia in Hotel 4* a Parma : da € 240.00
La quota comprende: 2 notti con prima colazione in hotel 4**** a Parma (Hotel Stendhal o Palace Maria Luigia o Best Western Farnese o Starhotel du Parc), visita cantine di stagionatura del Culatello di Zibello con cena/degustazione, cena in ristorante tipico zona November Porc, visita ad un caseificio di Parmigiano-Reggiano con degustazione, entrate a due dei Castelli del Ducato, entrate a 3 Luoghi Verdiani
La quota non comprende: trasporti e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
**********
PROGRAMMA ESPERIENZIALE
(2 GIORNI / 1 NOTTE)
Sabato
Arrivo nel territorio di Parma nel primo pomeriggio e sistemazione nella struttura prescelta.
Tempo libero da dedicare agli stand enogastronomici del November Porc.
Cena tipica di benvenuto in uno dei 4 Comuni protagonisti della manifestazione. Pernottamento.
Domenica
Prima colazione in hotel e check-out.
Visita guidata ad un caseificio di Parmigiano Reggiano, visita ai luoghi verdiani con guida in loco (Busseto e Roncole Verdi) e, a seguire, visita alle cantine di stagionatura del famoso Culatello di Zibello e pranzo/degustazione con menù tipico.
Pomeriggio libero da dedicare agli stand enogastronomici del November Porc.
Quota per persona (min 2 partecipanti) in camera doppia in Hotel 4* a Parma : da € 160.00
La quota comprende: 1 notte con prima colazione in hotel 4**** (Hotel Stendhal o Palace Maria Luigia o Best Western Farnese o Starhotel du Parc), visita cantine di stagionatura del Culatello di Zibello con pranzo/degustazione, cena in ristorante tipico, visita ad un caseificio di Parmigiano-Reggiano.
La quota non comprende: trasporti e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
**********
PROGRAMMA ESPERIENZIALE
(1 GIORNO)
Sabato o Domenica
Arrivo di prima mattina in territorio “November Porc” lungo le sponde del Grande Fiume Po..
Visita guidata ad un caseificio di Parmigiano Reggiano, visita ai luoghi verdiani con guida in loco (Busseto e Roncole Verdi) e, a seguire, visita alle cantine di stagionatura del famoso Culatello di Zibello e pranzo/degustazione con menù tipico.
Nel pomeriggio: tempo libero da dedicare agli stand enogastronomici del November Porc.
Quota per persona (min 2 partecipanti): € 60.00
La quota comprende: visita guidata ad un caseificio di Parmigiano-Reggiano, visita guidata alle cantine di stagionatura del Culatello di Zibello con pranzo/degustazione, entrate a Casa Natale di Giuseppe Verdi e Teatro Verdi di Busseto con guida in loco.
La quota non comprende: trasporti e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
PERSONALIZZAZIONI PROPOSTE E QUOTAZIONI GRUPPI SU RICHIESTA: info@foodvalleytravel.com
Glossario
Culatello
Il culatello viene comunemente identificato come un salume insaccato in un involucro naturale, che solitamente è la vescica del maiale. Grazie anche al prestigioso riconoscimento Europeo di Denominazione d’Origine Protetta – DOP (ottenuto con regolamento CE n°1263/96). Un prodotto di salumeria costituito dalla parte anatomica del fascio di muscoli crurali posteriori ed interni della coscia del suino, opportunamente mondati in superficie e rifilati fino ad ottenere la classica forma a “pera”.
Parmigiano Reggiano
In una campagna fertile che va dall’Appennino al Po, in allevamenti e caseifici in cui si conserva la passione per le cose fatte con cura, in magazzini di stagionatura in cui lentamente matura.Durante la stagionatura, il Parmigiano Reggiano acquista la sua tipica struttura granulosa, la frattura a scaglia, diventa friabile e solubile. Buonissimo, facilmente digeribile, estremamente ricco dal punto di vista nutrizionale, il Parmigiano Reggiano non perde occasione per eccellere.