Pacchetto turistico Parma Incoming
Pacchetto
Sapore di… November porc!
Dove
La Bassa Parmense, terra di sapori, di salumi e di… nebbia! Ingrediente fondamentale che insieme alla tradizione rende i salumi parmensi famosi in tutto il mondo! Parma è il cuore dell'Emilia, la terra dello slow mix perfetto: cultura, arte e natura si fondono in un itinerario unico.
Durata
2 giorni/1 notte.
Validità
Validità pacchetto:
Sissa: 07-09 Novembre 2025
Polesine Parmense: 14-16 Novembre 2025
Zibello: 21-23 Novembre 2025
Roccabianca: 28-30 Novembre 2025
Per chi
Per gli amanti della buona cucina che desiderano scoprire i sapori autentici dei prodotti preparati nel loro luogo di origine. Viaggiatori automuniti
Il tour prevede:
- 1 cena (sabato sera) in ristorante tipico della Bassa Parmense con ampia degustazione di salumi e formaggi tipici, salsine locali, Parmigiano Reggiano, torte della casa, 1/2 litro acqua e 1/4 litro vino locale
- 1 notte (sabato sera) in hotel 3 stelle con colazione
- visita con audioguida (domenica mattina) alle storiche cantine di stagionatura e al museo del Culatello di Zibello DOP.
Servizi su richiesta:
trasferimenti, eventuali ingressi ai monumenti, le mance e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Glossario
Parmigiano Reggiano
In una campagna fertile che va dall’Appennino al Po, in allevamenti e caseifici in cui si conserva la passione per le cose fatte con cura, in magazzini di stagionatura in cui lentamente matura.Durante la stagionatura, il Parmigiano Reggiano acquista la sua tipica struttura granulosa, la frattura a scaglia, diventa friabile e solubile. Buonissimo, facilmente digeribile, estremamente ricco dal punto di vista nutrizionale, il Parmigiano Reggiano non perde occasione per eccellere.
Culatello
Il culatello viene comunemente identificato come un salume insaccato in un involucro naturale, che solitamente è la vescica del maiale. Grazie anche al prestigioso riconoscimento Europeo di Denominazione d’Origine Protetta – DOP (ottenuto con regolamento CE n°1263/96). Un prodotto di salumeria costituito dalla parte anatomica del fascio di muscoli crurali posteriori ed interni della coscia del suino, opportunamente mondati in superficie e rifilati fino ad ottenere la classica forma a “pera”.